close

In Evidenza

In EvidenzaNews

Caro signor TUA, ma lei lo ha mai preso il pullman la mattina?

Caro signor TUA, ma lei lo ha mai preso il pullman la mattina? Mi verrebbe da dire di no ma forse mi sto sbagliando.

Mi piacerebbe tanto che il Presidente di una società seria come Trasporto Unico Abruzzese erogasse un servizio all’altezza.

Sono Paolo, il papà di due figli che ogni mattina prendono il pullman da Città S.Angelo per Pescara, in evidente stato di sovraffollamento nelle corse mattutine negli orari di entrata e uscita dalle scuole. Questo è un chiaro segnale di pericolo perchè essere stipati nei bus con numeri ben oltre il consentito e pressati contro le portiere e contro i divisori in vetro, potrebbero provocare anche il cedimento degli stessi a causa del peso degli studenti, andando in frantumi.

Un esempio? Il pullman IST. MANTHONE’ – VOLTA che passa da marina di Città S.Angelo alle ore 7:20/7:25 e porta i miei ragazzi (e taaaanti ma proprio taaaanti altri studenti) agli istituti superiori a Pescara.

Purtroppo il servizio prestato, almeno per quell’ora, non è all’altezza di una società moderna come TUA che deve permettere ai ragazzi di andare a scuola, soprattutto garantendo la salute.

E invece cosa succede? Succede che stamattina mia figlia Giulia, studente al 4° anno del Liceo artistico Bellisario è svenuta sull’autobus perchè esageratamente pieno e mio figlio Emanuele al 2° anno dell’Istituto Volta l’ha dovuta letteralmente soccorrere e sorreggere all’interno del mezzo, per tutta la destinazione. Una scena raccapricciante a detta di mio figlio.

Mi piacerebbe che una persona seria come lei e di grande esperienza, dia la possibilità ai nostri ragazzi di raggiungere “in orario e soprattutto comodamente” le sedi scolastiche. La prego di farsi carico di questa situazione e di risolverla al più presto: i mezzi la mattina devono essere rafforzati, almeno 2 mezzi IST. MANTHONE’ – VOLTA, uno a seguire dell’altro soprattutto nell’orario di punta quando tutti i nostri figli devono andare a scuola.

LA PREGO DI ASCOLTARMI E DI ACCOGLIERE LA MIA SEGNALAZIONE

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Parliamo in termini di E-learning, ecco un glossario per approfondire i concetti

In questi giorni ho avuto modo di fare alcune lezioni sull’uso dell’applicativo Moodle ad alcuni colleghi della Marina Militare e devo dire con mio grande interesse che trasferire i concetti e i modi di lavorare è una cosa molto appagante soprattutto quando le lezioni che fai sono indirizzate verso il mondo che più ti piace, ossia la tecnologia internet e il concetto di e-learning con l’uso delle piattaforme. Devo per questo ringraziare il mio Comandante Vincenzo Labile che ha permesso di esprimermi al massimo su questo tema, con la stesura e la creazioni di diversi corsi online riguardanti il mondo della sicurezza sul lavoro.

(altro…)
leggi tutto
In EvidenzaInternetNews

Siamo stati al Moodlemoot Italia 2022

24 settembre 2022. Si è appena concluso il Moodlemoot 2022. Quest’anno nella splendida cornice della città di Urbino (PU) l’incontro effettuato dal 22 al 24 settembre ha evidenziato in maniera molto accentuata, la nascita e lo sviluppo dell’ultima versione di Moodle nonché le ultime novità della piattaforma e-learning più usata al mondo.

(altro…)
leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Concorso per le Scuole Militari 2022 di Marina, Esercito ed Aeronautica

E’ uscito il concorso per l’ammissione di giovani ai licei annessi alle Scuole Militari 2022 per la Marina, l’Esercito e l’Aeronautica.

In dettaglio ecco i 3 concorsi, i posti disponibili e il link per fare la domanda in base alla scuola militare di forza armata:

Per la Marina Militare la Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”, 60 posti https://concorsi.difesa.it/mm/scuole/2022/Pagine/home.aspx

Per l’Esercito Italiano Scuole Militari dell’Esercito “Nunziatella” e “Teuliè”, 130 posti https://concorsi.difesa.it/ei/scuole/2022/Pagine/home.aspx

Per l’Aeronautica Militare la Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, 38 posti https://concorsi.difesa.it/am/scuole/2022/Pagine/home.aspx

Per le domande hai questo tempo a disposizione: Data di decorrenza: 30 marzo 2022 – Data di scadenza: 6 maggio 2022

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Concorso Marescialli 2022 Esercito, Marina e Aeronautica

E’ uscito il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 25° corso biennale (2022-2024) dei Marescialli delle forze armate ed è così suddiviso:

  • per n. 137 Allievi Marescialli dell’Esercito;
  • per n. 162 Allievi Marescialli della Marina Militare suddivisi tra il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e il Corpo delle Capitanerie di Porto;
  • per n. 157 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.

Data di decorrenza per tutti e 3 i concorsi: 19 marzo 2022 – Data scadenza della presentazione delle domande per tutti e 3 i concorsi: 19 aprile 2022

Per fare la domanda cliccare il link in elenco per ogni forza armata:

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Concorso per vigile del fuoco 2022

E’ uscito il concorso pubblico, per titoli ed esami, a 300 posti nella qualifica di vigile del fuoco del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

La Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale – Ufficio II – Affari concorsuali e contenzioso – Ufficio per la gestione dei concorsi d’accesso comunica che nella Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale Concorsi ed Esami – del 25 febbraio 2022, è pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 300 posti nella qualifica di vigile del fuoco del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.vigilfuoco.it, seguendo le istruzioni ivi specificate, dal 26 febbraio 2022 e fino al 28 marzo 2022.

Per il bando di concorso clicca qui.

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Concorso per Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri 2022

E’ uscito il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al 12° corso triennale (2022−2025) di 671 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.

Data inizio concorso 22/02/2022 — Data scadenza concorso 24/03/2022

Possono partecipare al concorso:

a) i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri (ivi compresi gli appartenenti al Ruolo Forestale), nonché gli Allievi Carabinieri;
b) i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande abbiano i requisiti previsti dal bando di concorso.

Per consultare il bando di concorso clicca qui.

Per fare la domanda on-line clicca qui.

leggi tutto
1 2 3 24
Page 1 of 24