close

Secondo Me

In EvidenzaSecondo Me

Alessandra Accardo un esempio di vita contro violenze e femminicidi

Ciao Alessandra Accardo, sono Paolo un papà ed un marito in una classica famiglia italiana. Ho letto di te attraverso un articolo di oggi su Today.it che è la mia homepage appena avvio il browser del mio laptop.

Che dire, ti ho conosciuto in questo preciso istante e sono stato attratto e colpito da te e dalla tua esperienza. Soprattutto sono stato colpito dal tuo coraggio, dal tuo modo di essere donna e soprattutto di essere umano.

Ho letto il tuo racconto, di quello che ti è capitato… della bestia che ti ha attaccato… del tuo coraggio e della tua necessità e voglia di sopravvivere. Hai raccontato tutto nei minimi dettagli e guardo i tuoi occhi in foto… e sono occhi di donna ferita ma che si è rialzata con coraggio e con forza per dire no alla morte e alla bestialità.

L’animale che ti ha ferita ora sconterà 14 anni in galera, troppo poco. Non merita di vivere la bestia, chiamarlo animale forse è troppo anche stesso per la razza animale… Meglio specificarlo e dire che non ci sono termini per descrivere quello che ha fatto quell’essere.

Alessandra, ti faccio vedere il video intitolato “I nastri rossi” che ha fatto mia figlia insieme ad altri compagni di classe della 5M del liceo artistico Bellisario di Pescara. Spero ti piaccia. Ecco la citazione del video.

Siamo stanchi di sentire ogni giorno questo tipo di notizie, ma la gente non sa che se succede, e perché succede, è semplicemente dovuto all’ignoranza che domina questo Paese.
Le violenze non finiscono da un momento all’altro, l’induttore del male è privilegiato grazie ai ragionamenti ormai radicati nella società di oggi, e pochissimi sono disposti a resettare la propria mentalità tossica.
Il cambiamento può avvenire solo grazie ad una più aperta mentalità e ad un processo di sensibilizzazione nei singoli soggetti.

Ciao Alessandra, ti voglio bene.

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Tanti auguri Giulia

Tanti tanti auguri papà per i tuoi 18 anni. Quel 9 settembre del 2005 mi hai regalato l’emozione più bella, quella di diventare papà. Sei e sarai sempre la mia NUMERO 1. Mi regali sempre tante emozioni, ed ora che sei diventata maggiorenne sono sicuro che me ne regalerai ancora tante. Papà ti vorrà sempre tanto bene, lo sai.

(altro…)
leggi tutto
Secondo Me

Ciao Michele

Michele Savarese, un uomo della Marina Militare, un ufficiale del Genio Navale imbarcato su Nave Trieste, ancora in allestimento nei cantieri Fincantieri di Muggiano a La Spezia… ci hai lasciato troppo presto, caro Michele.

Mi sei subito piaciuto, sin da subito, sempre col sorriso in faccia e con quegli occhi da ragazzo pronto ad affrontare la vita… La voce calma e il fare educato e rispettoso verso tutti. Non ci conoscevamo da tanto tempo ma mi è bastato poco per capire che eri un vero signore.

(altro…)
leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Corso BLS-D per operatori non sanitari

Giorno 18 maggio 2023 ho effettuato il corso BLS-D per operatori non sanitari. Un corso organizzato gratuitamente per il personale della Marina Militare della base di La Spezia a cura del rappresentante dell’associazione IRC (Italian Resuscitation Council) Girolamo Luciano Abruzzese di Marispedal La Spezia.

Un corso molto interessante, fatto come si suol dire con molto amore… amore per la voglia di fare formazione e condividerla verso il prossimo. Questo ho percepito durante la mattinata passata in aula. Un grazie sincero all’infermiere e collega Luciano Abruzzese che ha saputo in maniera eccellente trasmettere i contenuti del corso. Un corso quello BLS-D che voglio condividere con voi.

(altro…)
leggi tutto
Secondo Me

Ciao Carlo

Ciao Carlo riposa in pace. Io ti ricorderò sempre, amico mio. Mi piace ricordarti anche sul mio blog, così che tu possa rimanere impresso anche nel mio diario digitale personale per sempre.

(altro…)
leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Parliamo in termini di E-learning, ecco un glossario per approfondire i concetti

In questi giorni ho avuto modo di fare alcune lezioni sull’uso dell’applicativo Moodle ad alcuni colleghi della Marina Militare e devo dire con mio grande interesse che trasferire i concetti e i modi di lavorare è una cosa molto appagante soprattutto quando le lezioni che fai sono indirizzate verso il mondo che più ti piace, ossia la tecnologia internet e il concetto di e-learning con l’uso delle piattaforme. Devo per questo ringraziare il mio Comandante Vincenzo Labile che ha permesso di esprimermi al massimo su questo tema, con la stesura e la creazioni di diversi corsi online riguardanti il mondo della sicurezza sul lavoro.

(altro…)
leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Perdita di gusto e olfatto, la mia cronaca da paziente long covid

Non è una sensazione piacevole quella che mi affligge da un pò di tempo. Tutto è partito dai primi di maggio del 2021 o meglio ci ho posto più attenzione, visto che sono un soggetto allergico agli acari, pollini (olivo, graminacee). Quindi era quello il motivo per cui non sentivo nè gusto e nè odori: l’allergia. E invece? Invece no, perchè quella mancanza di gusto, quella perdita di olfatto mi tartassano ancora oggi che scrivo. Pollini ne sono passati, cure allergiche ne ho fatto a quantità ma niente: gusto ed odori spariti al 98%

La macchina per i rilievi della polisonnografia

Ancora un’altra giornata senza sentire alcun gusto e odore. Ma sì può andare avanti così? Per carità, sono consapevole che il mio problema non è niente al confronto di cose ben più gravi ma mi piacerebbe sentire qualche parere altrui. Da quando sono guarito dal covid questo problema mi assilla ogni giorno. I primi tempi, e parliamo dei mesi che vanno da marzo e aprile dell’anno scorso, pensavo fosse un problema legato all’allergia: soffro di rinite e abbondanti secrezione nasali quando mi prende l’allergia: pollini vari (anche olivo), acari e graminacee mi creano ripercussioni all’apparato olfattivo e dalla mattina alla sera non faccio altro che starnutire e soffiare il naso.
Appunto, pensavo fosse un problema allergico ma quando a settembre sei ancora nel pieno di questi sintomi e pollini non ce ne sono più in giro allora c’è qualcosa che non va. In questa fase di grandi dubbi, la prima cosa che mi e venuta in mente è stata prenotare una visita medica con il reparto D.H. Covid di Pescara il 14 settembre.. Sapete non perché fossi cosciente di quello che stava succedendo ma semplicemente una sensazione: è lì che dovevo cercare una soluzione al problema.
È così è iniziata la mia fase “long covid” perché è così che mi hanno catalogato: sono un paziente long covid ossia una persona che è stata malata di covid e che porta nel tempo strascichi ed effetti negativi derivanti dalla malattia. Eccone alcuni:

  • Perdita di memoria più accentuata;
  • Stanchezza e spossatezza;
  • Fiato più corto;
  • Vista più corta;
  • Una tosse persistente che mi irrita la gola;
  • E poi questa assillante e fastidiosissima perdita del gusto e dell’olfatto.

La soluzione al problema ancora non l’ho trovata. Al momento sotto l’assistenza della Dott.ssa Giovanna Ferrandu del reparto di.h. covid, ho eseguito questi esami:

  • Analisi del sangue (vari esami ematochimici e urine)
  • Visita cardiologica
  • Tac al torace e al massiccio facciale
  • Visita pneumologica (ancora da fare)
  • Spirometria
  • Polisonnografia (controllo del respiro con una macchinetta elettronica durante la notte)
  • Visita con l’otorino
  • Fibrorinoscopia, una micro telecamera che mi ha ispezionato le condotte del naso. Questo alla ricerca di eventuali polipi che possano bloccare il mio olfatto e mi facciano produrre queste abbondanti secrezioni di cui soffro.

Ma nulla, tra tutti questi esami niente da rilevare o per lo meno, non mi è stato ancora detto nulla.
E la fibrorinoscopia ha rilevato solo una semplice irritazione delle narici che sto curando con:

  • lo spray nasale momecort
  • pillole vitaminiche che si chiamano xnerv

Ogni giorno assumo anche il fluimucil compresse effervescenti per il muco e il Symbicort 160+4,5 puff inalatorio. Inoltre a causa della carenza della vitamina D prendo il colecalciferolo 10000 UI (20 gocce al giorno per 2 mesi).

Sarei curioso di condividere con voi eventuali cure e situazioni parallele a quello che sta capitando a me. Fatemi sapere, se potete.

leggi tutto
Secondo Me

La mia Stella di Natale

Credetemi… questa ricetta è una ricetta personale, provata e riprovata più volte, solo per il piacere di celebrare il natale in famiglia.
I miei figli e mia moglie me la richiedono ogni anno…. e non è Natale se non la faccio.

INGREDIENTI

  • 1 pandoro
  • 5 uova
  • 650 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero
  • un goccio di vermouth
  • caffè zuccherato freddo o tiepido qb

PROCEDIMENTO

  1. Innanzitutto tagliate il pandoro a fette, in senso orizzontale. Le fette devono essere di almeno 3 cm;
  2. Per preparare la crema al mascarpone, rompete le 5 uova e separate in 2 contenitori alti, il tuorlo dall’albume;
  3. Con un frustino elettrico possibilmente, lavorate i tuorli fino a raggiungere una crema;
  4. Aggiungete un goccio di vermouth (io metto + o – un tappo di Martini);
  5. Aggiungete i 100 g di zucchero nei tuorli e mescolate con un cucchiaio.
  6. Sempre con il frustino, lavorate gli albumi fino a raggiungere una spuma alta e compatta;
  7. Ora unite il composto dei tuorli con quello degli albumi, mischiate con il frustino elettrico;
  8. Aggiungete i 650 g di mascarpone con un cucchiaio;
  9. Mischiate tutto il composto, in maniera graduale con il frustino elettrico;
  10. All’occorrenza e in base ai gusti, dopo aver assaggiato la crema, aggiungete altro zucchero;
  11. Preparatevi ad adagiare le fette di pandoro su un piatto piano ampio;
  12. Versate due cucchiai di crema al mascarpone sul piatto;
  13. Adagiate la prima fetta di pandoro sulla crema e bagnate con un cucchiaio la fetta di pandoro col caffè (non esagerate);
  14. Mettete uno strato di crema sopra la prima fetta;
  15. Come nel punto 13 e 14 continuate via via con l’inserimento delle fette, il caffè e la crema… una sopra l’altra;
  16. Alla fine guarnite il vostro pandoro con cioccolato in polvere o frutti rossi.

BUON APPETITO!!

leggi tutto
1 2 3 19
Page 1 of 19