close
Tecnologia

Corso intermedio di Excel

L’11 maggio 2023 è iniziato il mio percorso formativo per approfondire uno dei programmi della suite Office più usato, ossia Excel. Il corso intermedio del famosissimo “gestionale delle tabelle” di Microsoft, mi ha visto impegnato per 5 giorni (11, 15, 17, 22 e 23 maggio). Il corso, a cura della ditta CISITA formazione di La Spezia https://www.cisita.it/ ha visto come responsabili della formazione, la sig.ra CLAUDIA AMOROSO e l’istruttore DOMENICO MUCCINI che con tanta pazienza e professionalità ha spiegato ad una nutrita e matura classe di personale militare e civile della Marina Militare, i fondamenti e gli approfondimenti di questo gestionale che è di fatto il più usato nel mondo. Ecco come si è svolto, nelle 5 giornate previste, questo mio corso intermedio di Excel.

(altro…)
leggi tutto
Secondo Me

Ciao Carlo

Ciao Carlo riposa in pace. Io ti ricorderò sempre, amico mio. Mi piace ricordarti anche sul mio blog, così che tu possa rimanere impresso anche
leggi tutto
In EvidenzaNews

Caro signor TUA, ma lei lo ha mai preso il pullman la mattina?

Caro signor TUA, ma lei lo ha mai preso il pullman la mattina? Mi verrebbe da dire di no ma forse mi sto sbagliando.

Mi piacerebbe tanto che il Presidente di una società seria come Trasporto Unico Abruzzese erogasse un servizio all’altezza.

Sono Paolo, il papà di due figli che ogni mattina prendono il pullman da Città S.Angelo per Pescara, in evidente stato di sovraffollamento nelle corse mattutine negli orari di entrata e uscita dalle scuole. Questo è un chiaro segnale di pericolo perchè essere stipati nei bus con numeri ben oltre il consentito e pressati contro le portiere e contro i divisori in vetro, potrebbero provocare anche il cedimento degli stessi a causa del peso degli studenti, andando in frantumi.

Un esempio? Il pullman IST. MANTHONE’ – VOLTA che passa da marina di Città S.Angelo alle ore 7:20/7:25 e porta i miei ragazzi (e taaaanti ma proprio taaaanti altri studenti) agli istituti superiori a Pescara.

Purtroppo il servizio prestato, almeno per quell’ora, non è all’altezza di una società moderna come TUA che deve permettere ai ragazzi di andare a scuola, soprattutto garantendo la salute.

E invece cosa succede? Succede che stamattina mia figlia Giulia, studente al 4° anno del Liceo artistico Bellisario è svenuta sull’autobus perchè esageratamente pieno e mio figlio Emanuele al 2° anno dell’Istituto Volta l’ha dovuta letteralmente soccorrere e sorreggere all’interno del mezzo, per tutta la destinazione. Una scena raccapricciante a detta di mio figlio.

Mi piacerebbe che una persona seria come lei e di grande esperienza, dia la possibilità ai nostri ragazzi di raggiungere “in orario e soprattutto comodamente” le sedi scolastiche. La prego di farsi carico di questa situazione e di risolverla al più presto: i mezzi la mattina devono essere rafforzati, almeno 2 mezzi IST. MANTHONE’ – VOLTA, uno a seguire dell’altro soprattutto nell’orario di punta quando tutti i nostri figli devono andare a scuola.

LA PREGO DI ASCOLTARMI E DI ACCOGLIERE LA MIA SEGNALAZIONE

leggi tutto
1 2 3 53
Page 1 of 53